



EUREKA FUNZIONA
Gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori X Edizione
Mercoledì 4 maggio le classi 5^A e 3^C della Scuola Primaria di Borgo Valsugana hanno partecipato alla fase finale del progetto "Eureka Funziona". Giunto alla decima edizione le classi hanno ben figurato alla manifestazione con le loro invenzioni "RPM5 e Green Train"
.
Indizione sciopero intera giornata del 6 maggio 2022 - comparto scuola
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/sciopero del 06.05.2022.pdf
BICISCUOLA
EDUCAZIONE STRADALE
Nella giornata del 26 aprile, si è tenuto l’incontro tra la Polizia Stradale di Trento e gli alunni delle classi della scuola primaria di Borgo Valsugana per una lezione di Educazione Stradale all'interno del progetto BiciScuola organizzato dalla RCS del Giro d'Italia.
La Polizia Stradale attraverso lezioni interattive ha loro ricordato l’importanza di piccole attenzioni, come l’uso del casco, il controllo del funzionamento dei freni e delle luci, nonché l’utilizzo di catarifrangenti, giubbotti o bretelle per garantire la visibilità al buio. L’iniziativa, che ha riscosso grande entusiasmo, consolida la speranza che i piccoli studenti divengano utenti formati, informati, consapevoli e attenti. Questa è la sola strada da percorrere affinché l’Italia possa raggiungere l’obiettivo “visual zero” (zero morti sulle strade), entro il 2050, come fissato dall’Unione Europea.
NOI E IL 25 APRILE
" Cari Ragazzi, Io a 17 anni e un mese con i Partigiani ho visto nascere la DEMOCRAZIA,
ora che sono vecchio devo vederla morire?
La speranza siete Voi, restiamo UMANI"
Don Andrea Gallo
Da oltre 20 anni BiciScuola porta tra i banchi di scuola l’emozione del Giro d’Italia.
BiciScuola è un progetto educativo che si rivolge agli studenti delle scuole primarie delle province toccate dal Giro d’Italia, dal Giro-E da tutte le altre corse organizzate da RCS Sport.
Si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani i valori del ciclismo e di avvicinarli alla cultura della bicicletta, trattando anche i temi dell’educazione al benessere, ambientale e stradale.
La Scuola Primaria di Borgo Valsugana ha partecipato all'iniziativa e con immensa gioia ha vinto la classe 2^A capitanata dall'insegnante Benedetta Feletto, con il lavoro "Alfabeto Speciale" hanno realizzato un elaborato dedicando ad ogni maglietta una lettera con la parola corrispondente per poi organizzare il tutto in una sorta di stendino del Giro d'Italia.
I Bambini saranno premiati a Borgo Valsugana il giorno 26 maggio, partenza della 18 tappa e saliranno sul palco del Giro d'Italia assieme ai Campioni della Bici ricevendo un bellissimo premio.
Grazie al Comune di Borgo Valsugana che ha voluto regalare questo evento mondiale alla Comunità e a tutti gli studenti delle scuole.
La Scuola Primaria di Borgo Valsugana con tutte le classi grazie al progetto BiciScuola e alla Polizia Stradale di Trento nei giorni 26 e 27 di aprile riceverà una Formazione/informazione sull'Educazione Stradale.
Progetto AVIS, Educazione alla cittadinanza attiva, alla solidarietà, alla cultura della donazione.
GIORNATA AVIS A SCUOLA
All'interno del Progetto Salute dell'Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana, le classi terze della scuola primaria mercoledì 20 aprile hanno avuto l'opportunità di una formazione all'educazione alla cittadinanza responsabile attraverso gli esperti dell'AVIS di Borgo Valsugana, "Un piccolo gesto il regalo più bello. Si al dono! Volontariato – Solidarietà – Vita".
Obiettivi generali:
AVIS - Associazione Volontari Italiani del Sangue;
aumentare le conoscenze sulle realtà Associative presenti sul territorio, in particolare
dell’Avis e rispondere alle curiosità dei ragazzi;
promuovere uno stile di vita sano e positivo tra i giovani.
Obiettivi specifici:
- trasmettere il valore dell'altruismo, della generosità e della solidarietà;
- riconoscere i propri valori, le esperienze di solidarietà proprie e dei colleghi e concettualizzarle;
- favorire la comprensione dell'importanza del dono del sangue;
- riconoscere la diversità degli stili di vita e valutare le conseguenze di ciascuno;
- riconoscere quanto il proprio stile di vita sia importante per star bene.
"Un piccolo gesto il regalo più bello"
indizione sciopero nazionale per le giornate del 22 e 23 aprile 2022
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/sciopero del 22 e 23-04-2022.pdf
indizione sciopero nazionale dell'8 aprile 2022
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/sciopero dd. 8.04.2022.pdf
INCONTRI SCUOLA FAMIGLIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - APRILE 2022
UDIENZE GENERALI SCUOLA PRIMARIA - APRILE 2022
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/Udienze generali primaria - aprile.pdf
START UP SCHOOL
Il giorno 3 marzo 2022 presso l'Istituto Comprensivo di Borgo Valsugana - SSPG "Ora e Veglia" è avvenuta la premiazione del progetto "Start Up school", un'iniziativa volta all'accrescimento delle competenze di autoimprenditorialità degli studenti delle classi terze.
L'iniziativa è promossa dal nostro Istituto in collaborazione alla Cassa Rurale Valsugana e Tesino.
Al seguente link è possibile approfondire la notizia, che verrà pubblicata anche a breve sul giornale locale "Il cinque":
https://www.cr-valsuganaetesino.net/news/i-nuovi-imprenditori-nel-progetto-start-up/
Indizione sciopero generale nazionale del 25 marzo 2022
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/sciopero dd. 25.03.2022.pdf