TADÀ
Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.
(Andy Warhol)
Progetto su finanziamento bando Fondazione Caritro con Associazione Arte Sella ed Istituti in rete - I.C. Borgo Valsugana - I.C.Giudicarie Esteriori
Il progetto “TADÀ” - Terre Alte d'Arte - si prefigge lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire piena consapevolezza del loro ruolo nell’ambiente, partendo dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse. Riteniamo indispensabile che gradualmente, sin da piccoli, gli alunni imparino a conoscere e ad affrontare i principali problemi connessi all’utilizzo del territorio e siano consapevoli del proprio ruolo attivo per salvaguardare l’ambiente naturale per le generazioni future. La partecipazione degli alunni incrementerà le loro conoscenze, abilità e competenze, con la finalità ultima di creare cittadini consapevoli e responsabili nei confronti della tutela dell’ambiente naturale.
Le proposte educative, laboratoriali e formative hanno l'obiettivo di stimolare nelle giovani generazioni la creatività e lo sviluppo di conoscenze più approfondite dell’ambiente naturale attraverso percorsi di esplorazione, osservazione e scoperta in grado di offrire occasioni di indagine della natura e dei suoi fenomeni attraverso un approccio empatico con i luoghi, per viverla e interpretarla superando la mera contemplazione estetica da un lato e l’asettico nozionismo dall’altro nell’intento di contribuire a sviluppare un sentimento di appartenenza e cura dell’ambiente naturale di cui tutti siamo parte. In questa prospettiva il progetto mira ad offrire a bambini, ragazzi, educatori e insegnanti occasioni di apprendimento, di creatività e opportunità per vivere l’ambiente naturale su più livelli tra loro interconnessi – espressivo\artistico, scientifico\naturalistico, narrativo, corporeo... - e attraverso una molteplicità di linguaggi, a cavallo fra arte, educazione e scienza, secondo l’approccio che caratterizza l’esperienza di Arte Sella Education.
FUoRI dai LUoGHIcomuni