



SCUOLA PRIMARIA "RITA LEVI MONTALCINI"
MERCATINO DEL LIBRO
Indizione sciopero nazionale per l'intera giornata del 7 dicembre 2023
Indizione sciopero nazionale intera giornata del 7 dicembre 2023
Scuola Primaria Borgo Valsugana
Attività Facoltative Opzionali e collaborazione con la S.A.T. Giovanile
Giovedì 23 novembre gli alunni delle classi quinte che frequentano le A.O.F. hanno effettuato un'uscita a piedi accompagnati da alcuni esperti della sezione SAT di Borgo Valsugana. Il presidente Andrea Divina ha portato i ragazzi lungo il corso del torrente Ceggio percorrendo un tratto dell’antica via CLAUDIA AUGUSTA ALTINATE. La collaborazione della scuola "Rita Levi Montalcini" è nota per incentivare nei giovani la conoscenza del territorio, per imparare ad amarlo e a prendersene cura. Non solo, l’intento è anche di favorire l’inserimento degli alunni nella sezione S.A.T. GIOVANILE di Borgo Valsugana.
I.C. BORGO VALSUGANA GRIDA
BASTA VIOLENZA SULLE DONNE
Scuola Primaria Rita Levi Montalcini Festival of TREES 2023
Il giorno martedì 21 novembre durante la "Festa degli Alberi", gli alunni della scuola primaria di Borgo Valsugana hanno votato attraverso la modalità della Vision Gallery i cartelloni da loro prodotti.
Con 93 voti su 231 votanti i ragazzi hanno scelto come cartellone rappresentativo per il Festival of TREES 2023 quello prodotto dalle classi terze. Complimenti a Tutti, soprattutto agli insegnanti di lingua inglese, tedesco e arte per la loro disponibilità.
Scuola Primaria "Rita Levi Montalcini"
"FESTA DEGLI ALBERI"
Il 21 novembre presso la scuola "Rita Levi Montalcini" si è svolta la "Festa degli Alberi". In collaborazione con il Comune di Borgo Valsugana è stato piantato un albero di Gelso con una duplice valenza, sia per ricordare quanto siano importanti gli alberi, sia per poter attivare autonomamente il progetto "Bachi da seta". Tutti gli alunni hanno prodotto dei cartelloni che sono stati esposti e votati attraverso la modalità della Vision Gallery.
La "Festa degli alberi" è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
SCUOLA PRIMARIA "RITA LEVI MONTALCINI "
LA BOMBA AL COBALTO
Giovedì 16 novembre i ragazzi di quinta della scuola primaria di Borgo Valsugana, iscritti alle A.O.F. hanno incontrato il signor Edoardo Rosso per conoscere la Bomba al Cobalto posizionata di fronte all’ospedale.
SCUOLA PRIMARIA "RITA LEVI MONTALCINI"
ESPERIENZA DI VOTO
Il 13 novembre nella sala Marcellina Paternolli è stato istituito un seggio con le cabine elettorali e con la disponibilità di vari Assessori e Consiglieri Comunali di maggioranza e minoranza che ha accolto le bambine e i bambini della scuola primaria di Borgo Valsugana per far fare loro un'esperienza di voto per la scelta tra quattro differenti proposte di giochi da inserire all'interno del parco della Pace.
SCUOLA PRIMARIA "RITA LEVI MONTALCINI"
FESTA D'AUTUNNO
L’autunno è una stagione ricca di colori, profumi e momenti speciali. La natura si prepara per l’inverno. È un momento dell’anno in cui è davvero bello scoprire la bellezza dei parchi, degli alberi e di come la natura si modifica. Ispirandosi all’autunno la Scuola Primaria "Rita Levi Montalcini" mercoledì 8 novembre assieme al Comune di Borgo Valsugana, gli Alpini, i Guardiacaccia, l'Associazione Cacciatori e il Soccorso Alpino hanno insegnato e fatto vivere agli alunni diverse esperienze attraverso attività laboratoriali di fauna, flora e di prevenzione per vivere e spostarsi in sicurezza nel territorio montano. Alla fine delle attività i bambini hanno mangiato le castagne cucinate dagli Alpini. Grazie a tutti per la magnifica e colorata giornata.
NAVIGARE SICURI
USO CONSAPEVOLE DELLA RETE INTERNET
IL NOSTRO EROE
Un ringraziamento per l’alpino Aldo
Al progetto di mobilità sostenibile della scuola primaria “RITA LEVI MONTALCINI" tra i volontari Piediautisti si è aggiunto il nostro alpino Aldo.
Aldo, classe 1934, ha combattuto la grande guerra ed è per noi bambini una fonte di testimonianza storica, raccontandoci aneddoti di vita vissuta nel nostro paese.
Un esempio di altruismo e di grande generosità per tutta la comunità di Borgo Valsugana.
Gli alunni della scuola ti ringraziano e ti vogliono tanto bene.