



Si è appena conclusa una settimana dedicata all'esplorazione del territorio, con il modulo borghi e castelli del progetto PON della Scuola Secondaria di Borgo Valsugana .
La proposta dei docenti Alessandro Turcato e Antonio Granata ha trovato una risposta molto positiva tra gli studenti iscritti, che hanno partecipato con impegno e assiduità.
Scuola Primaria di Grigno
Scuola Primaria Borgo Valsugana
Si è concluso con grande soddisfazione da parte degli alunni e dei genitori il PON ESTATE proposto dalla Scuola Primaria di Borgo Valsugana. “La scuola d’estate” - PON e POC finanziato tramite FSE e FDR Asse I – Istruzione - Obiettivi Specifici 10.1.1A E 10.2.2A ("REALIZZAZIONE DI PERCORSI EDUCATIVI VOLTI AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’AGGREGAZIONE E LA SOCIALIZZAZIONE DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI NELL'EMERGENZA COVID-19"). Le attività nascevano con lo spirito di far nuovamente incontrare i ragazzi, dando loro occasioni di crescita, di incremento delle proprie competenze in un contesto, però, incentrato sulla socializzazione e sul benessere. I laboratori didattici erano rivolti agli alunni delle prime e seconde con il modulo Caro Amico ti scrivo, terze e quarte con il modulo Learning never ends e le classi quarte e quinte con il modulo Robotica e Coding. Tutti i moduli hanno raggiunto la partecipazione massima dei bambini.
L' esperienza di Robotica e Coding ha segnato l'ingresso delle S.T.E.A.M all'interno del nuovo plesso " Rita Levi Montalcini". La scuola primaria entrerà nella rete S.T.A.A.R.R. con l'Istituto Tecnico Tecnologico Buonarrotti capofila, una eccellenza trentina.
KANGOUROU DELLA MATEMATICA
Splendido successo dei ragazzi della V E della Primaria di Tezze
Anche quest'anno i ragazzi della classe 5^E della scuola primaria di Tezze hanno partecipato alla gara nazionale KANGOUROU DELLA MATEMATICA 2022 che prevede la risoluzione di quesiti logico-matematici.
GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO
" A SCUOLA DI FAIR PLAY"
PROVA ANTINCENDIO
Le prove di evacuazione a scuola sono prima di tutto un obbligo normativo, ma anche un ottimo strumento per testare le procedure da seguire in caso di pericolo
La scuola primaria "Vittorino da Feltre", in collaborazione con il Corpo dei Vigili del Fuoco di Borgo Valsugana, ha organizzato una prova antincendio. La prova ha avuto importanti ricadute didattiche quale esperienza rientrante a pieno titolo nell'Educazione Civica e alla Cittadinanza.
Importantissima è la prevenzione ma fondamentale, in caso di incendio, è la conoscenza dei comportamenti corretti da tenere in caso di pericolo.
La prova di evacuazione concordata con il Comando dei Vigili del Fuoco è stata condotta simulando un incendio all’ultimo piano dell'ala ovest, ricreando uno scenario realistico, compresa la produzione artificiale di fumo in una delle classi. Tutti gli alunni al suono dell'allarme hanno lasciato l’edificio e si sono portati nel punto di raccolta in cortile in tempi rapidi ma nella massima correttezza. Due nostre insegnanti, Benedetta e Alessia, si sono prestate alla simulazione di un salvataggio da parte dei vigili del fuoco, arrivati con due mezzi. Qualche brivido l'abbiamo avuto vedendole uscire dalle finestre ma, grazie alle autoscale e ai loro angeli custodi, le nostre docenti sono atterrate dolcemente al suolo. Un lungo applauso ha salutato la performance della organizzatissima squadra dei vigili, che con serietà e professionalità impeccabili ha testato tutte le procedure da seguire in caso di pericolo. La sicurezza nella nostra scuola è molto più che un bello slogan...
Ancora "grazie" ai Nostri Vigili del Fuoco che ci hanno fatto vivere questa esperienza... Siamo Orgogliosi di Voi!
Progetto BiciScuola
All'interno dell'evento Giro d'Italia sedicesima tappa, Borgo Valsugana - Treviso, si è concluso il progetto BiciScuola per la scuola primaria di Borgo Valsugana. Gli alunni sono andati in piena sicurezza a visitare il villaggio del Giro, il tabellone firme, la carovana e si sono inebriati di una bellissima atmosfera di Sport. Si ringraziano i maestri/e per la loro professionalità, i volontari Piediautisti della SAT di Borgo Valsugana, RCS e soprattutto un grande GREZIE al Comune di Borgo Valsugana che ci ha regalato questa bellissima esperienza.
indizione sciopero intera giornata del 30 maggio 2022 - comparto scuola
https://www.icborgovalsugana.edu.it/files/notizie/2021-22/sciopero del 30.05.2022.pdf
Open day - scuole secondarie di I grado
"S. Fante" di Grigno - sabato 28 maggio 2022 ore 9:00
"Ora e Veglia" di Borgo Valsugana - sabato 28 maggio 2022 ore 9:45
PICCOLI ARCHEOLOGI CRESCONO
Percorso di Conoscenza, Consapevolezza e Valorizzazione
Le classi terze della scuola primaria di Borgo Valsugana hanno partecipato all'attività "Piccoli Archeologi Crescono", un percorso volto alla conoscenza del paesaggio storico come luogo immateriale in cui si dispiega la ricchezza dell’eccezionale patrimonio storico – archeologico trentino e delle metodologie che ne consentono lo studio e la valorizzazione.
L'attività ha rappresentato un'esperienza positiva per gli allievi che vi hanno partecipato, contribuendo ad accrescere il senso di appartenenza verso il proprio territorio e il rispetto del bene comune.
Si ringrazia l'ins. Nadia Dalmaso e il dott. Mattia Cappello